In questa pagina sono richiamati miei scritti, articoli, pubblicazioni e collaborazioni a volumi o documenti.
–
“Dirigenti pubblici e ricerca accademica: rilevanza,uso e impatto“, con Denita Cepiku e Saverio Lovergine, in “Azienda Pubblica”, n. 1/2020
“Politiche a favore dei disabili“, in “Stati Uniti d’Europa”, n. 39 del 23 dicembre 2019
“Invecchiamento attivo: sviluppi internazionali e nuove strategie in Italia” (testo a più mani), in Welforum.it, 21 maggio 2019
“Dirigente cercasi: la persona giusta al posto giusto“, in “Nuova Etica Pubblica”, maggio 2016
“Dirigenza pubblica a rischio caos“, in “Lavoce.info”, 31 dicembre 2015
“Cosa serve alla dirigenza pubblica di domani“, in “Lavoce.info”, 25 luglio 2014
“Istruzioni per non perdere la madre di tutte le battaglie“, con Dario Quintavalle, in “Lavoce.info”, 28 febbraio 2014
“La disciplina degli incarichi istituzionali” in AA.VV., “Il contrasto al fenomeno della corruzione nelle amministrazioni pubbliche. Commento alla legge n.190/2013 e decreti attuativi”, Eurilink, 2013
“Pubbliche amministrazioni e responsabilità sociale: dinamiche, problemi, prospettive” in Fiorani Gloria, Janelli Roberto, Meneguzzo Marco (a cura di), “CSR 2.0 proattiva e sostenibile tra mercati globali e gestione della crisi“, EGEA, novembre 2012
“Primarie, la soluzione democratica“, in “Lavoce.info”, 25 settembre 2012
“Responsabilità sociale delle imprese” in Cesare Pinelli (a cura di), “Esclusione sociale. Politiche pubbliche e garanzie dei diritti“, Passigli Editori, aprile 2012
“Qualche riflessione per un servizio civile universale“, in “Corriere Informazione”, 13 marzo 2012
“Responsabilità delle imprese“, in “Astrid Rassegna” 13/2011, n. 140 del 29 luglio 2011
“Salviamo dalla politica il dirigente esterno“, in “Lavoce.info”, 8 luglio 2011
“A due anni dalla riforma cosa cambia nel pubblico impiego? Il ruolo della Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione nel reclutamento della dirigenza pubblica come leva del cambiamento” (con Danilo Festa) in “Guida al Pubblico Impiego” n. 5/2011
Documento “Capitale Metropolitana. Il progetto strategico della Provincia di Roma” – lavoro preliminare alla fase di consultazione e partecipazione – Roma, 18 febbraio 2011 – Contributo specialistico
“Politiche sociali e organizzazione di Governo: torniamo al DAS“, in “nelMerito.com”, 10 dicembre 2010
“Lo standard ISO26000 in materia di responsabilità sociale: che c’entra la P.A.?“, in “Astrid Rassegna” n. 19/2010
“Anticipatory strategies for introducing ISO 26000 in 2010: a comparison between the Italian and Swiss systems of public administration” (con Alberto Gandolfi e Marco Meneguzzo), in “Economia Aziendale Online”, Vol. 1, n.3, September 2010, Pavia University Press
Revisione della edizione italiana di “The GRI sustainability reporting cycle: a handbook for small and not-so-small organizations“, collana “Pathways”, Global Reporting Initiative, 2010
“Percorsi di trasparenza, merito e responsabilità sociale per la P.A. italiana“, in “nelMerito.com” , luglio 2009
“Coinvolgimento della società civile e sviluppo sociale“, Dossier responsabilità sociale delle organizzazioni, in “U&C-Unificazione e Certificazione”, UNI, marzo 2009
“Il ruolo delle amministrazioni centrali dello Stato nella promozione e diffusione della responsabilità sociale d’impresa in Italia“, in C. Arezzo, R. D’Amico, S. Randone (a cura di), “La responsabilità sociale oltre l’impresa“, Franco Angeli, novembre 2008
“Responsabilità sociale e pubbliche amministrazioni“, Relazione introduttiva al Seminario organizzato dall’Associazione Dirigenti per l’Innovazione e il CNEL, Roma, 2 luglio 2008, in http://www.sintesidialettica.it
“Futuro Governo e nuovo riordino dei ministeri. Il caso delle politiche sociali“, in “Astrid Rassegna” n.68/2008
“Dove lo Stato non arriva. Pubblica Amministrazione e Terzo settore“, a cura di Caterina ittadino, Firenze, Passigli 2008 – contributi
“L’amministrazione come professione. I dirigenti pubblici tra spoils system e servizio ai cittadini”, a cura di Gianfranco D’Alessio, Il Mulino, 2008 – contributi
“Responsabilità sociale e stakeholder pubblico: spunti, problemi, prospettive“, in “Prospettive Sociali e Sanitarie”, anno XXXVIII, 9/2008, IRS
“Responsabilità sociale d’impresa e delle organizzazioni nei territori: la relazione virtuosa tra imprese, società civile e pubbliche autorità”, in ‘Osservatorio Istituzionale e Normativo’, ISFOL, 1-2/2007, p. 153
“Associa si racconta“, Percorsi n.4/2007, ISFOL – co-curatore assieme a Isabella Pitoni
“Responsabilità sociale delle imprese e delle organizzazioni: una risorsa per la tutela dell’ambiente” in “Ambiente TV Magazine” n.5/2007, p. 104
“Brevi riflessioni sulle politiche pubbliche nazionali in materia di volontariato e Terzo Settore dopo la V Conferenza Nazionale del Volontariato”, in “Astrid Rassegna” n.51/2007