A distanza di una legislatura, ripeto il giochino di trasfondere in cloud i programmi dei principali partiti che si contendono i seggi nel prossimo Parlamento. Un divertimento, nulla di più. E che, tuttavia, nel mettere insieme le parole maggiormente ricorrenti nei programmi politici nazionali (tutti pubblicati anche nella sezione “Elezioni trasparenti” del Ministero dell’Interno), rivela qualcosa di ogni attore dell’agorà politica di questi mesi. O forse no? Nessun commento da parte mia, naturalmente, e ordine assolutamente casuale: a voi il compito di attraversare le nuvole dei programmi. Un’unica avvertenza: il Movimento 5 Stelle, a differenza di tutti gli altri partiti, ha dedicato sezioni assai corpose ad ogni tema rilevante del proprio programma: collazionare il tutto avrebbe reso intraducibile ogni possibile significato per l’estrema sintesi dell’operazione. A mio insindacabile giudizio, dunque, per il M5S ho selezionato solo 4 fra i temi di maggior popolarità. Buona lettura!
Cloud n. 1 NOI CON L’ITALIA – UDC
Cloud n. 2 LIBERI E UGUALI
Cloud n. 3 M5S (SVILUPPO ECONOMICO)
Cloud n. 4 PD
Cloud n. 5 CASA POUND ITALIA
Cloud n. 6 POTERE AL POPOLO
Cloud n. 7 M5S (IMMIGRAZIONE)
Cloud n. 8 IL POPOLO DELLA FAMIGLIA
Cloud n. 9 FORZA ITALIA
Cloud n. 10 M5S (FISCO)
Cloud n. 11 LEGA SALVINI PREMIER
Cloud n. 12 FORZA NUOVA – ITALIA AGLI ITALIANI
Cloud n. 13 M5S (LAVORO)
Cloud n. 14 FRATELLI D’ITALIA GIORGIA MELONI
Cloud n. 15 + EUROPA
Cloud n. 16 INSIEME E’ MEGLIO
noto che nell’UDC spicca ‘PA’, l’unico
Mi piaceMi piace
Ci voglion bene
Mi piaceMi piace