Vademecum minimo per referendum

Voterò sì ai 4 quesiti, seppur non ideologicamente, ovvero non seguendo o meno le indicazioni dei partiti. E comunque voterò, come vorrei facessero gli Italiani, così da contribuire al raggiunimento del quorum e rendere valida la consultazione, qualunque possa essere l’esito. Sono referendum molto particolari, con una doppia anima: quella legata a tematiche connesse al modello di sviluppo e ai beni comuni inalienabili, da una parte; quella fatalmente intrecciata alle politiche del (Capo del) Governo, che permeano senza dubbio l’essenza stessa delle questioni sottoposte ai cittadini, dall’altra. Partiti ondivaghi? Sì. Poca informazione? Di fatto inesistente. Il voto sul nucleare è certamente quello che, più degli altri, dopo la catastrofe giapponese, mobilita l’opinione pubblica, ma strumento e quesiti meritano, tutti, la massima attenzione democratica.

E mentre qualcuno, molto poco istituzionalmente, dopo che 350 milioni sono stati gettati a mare per non voler accorpare i referendum alle recenti elezioni amministrative (ne avevo parlato qui), dice che è tutto inutile, rimando ad una cassetta degli attrezzi minima per l’11 e il 12 giugno:

  •  la pagina istituzionale del Ministero dell’Interno con i dati nudi e crudi sui quesiti;
  •  la pagina per accedere alle pronunce della Corte Costituzionale sulla ammissibilità dei quesiti (basta digitare 2011 e referendum per il tipo di giudizio sottoposto);
  • le ragioni del no e quelle del per l’abrogazione delle norme in materia di acqua;
  • le posizioni del Forum Nucleare Italiano e le ragioni del per l’abrogazione delle norme in materia di nucleare;
  • le ragioni del alla abrogazione delle norme in materia di legittimo impedimento. Non ho trovato nessuno che sia esplicitamente per il no: si accettano contributi…
  • le guide di VITA, del Post e di SkyTG24.

Ne riparliamo il 13.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: